Q2484376

Film Thriller Film Lista

Film Thriller Film Lista

Il thriller (dall'inglese to thrill, rabbrividire) è un genere di narrativa che utilizza la suspense, la tensione e l'eccitazione come elementi principali della trama. È diffuso sia in letteratura, sia nel cinema o nella televisione. Più diffuso negli Stati Uniti che in Europa, il genere thriller è suddiviso in diversi sottogeneri.

Il genere thriller stimola fortemente gli stati d'animo del fruitore dell'opera innestando, tramite l'anticipazione, un alto livello di aspettativa e al contempo di incertezza, sorpresa, ansia e/o terrore. In particolare nelle fiction cinematografiche e televisive, i thriller tendono a essere adrenalinici, esaltanti e dal ritmo incalzante. Accorgimenti tipicamente letterari quali falsi indizi, colpi di scena e complotti sono ampiamente utilizzati. La trama del thriller è di solito portata avanti dal cattivo che crea ostacoli che il protagonista deve poi superare.

L'obiettivo dei thriller è in generale quello di mantenere alta l'attenzione del fruitore tramite l'espediente della tensione. Il protagonista si trova contro un ostacolo o un mistero. Qualsiasi sia il sottogenere, il thriller mette in risalto il pericolo che il protagonista deve fronteggiare. Questa tensione viene costruita nel corso di tutta l'opera e può condurre a un climax altamente stressante. L'insabbiamento di informazioni importanti nel corso della trama e gli inseguimenti con scontri fisici sono comuni nelle trame di tutti i sottogeneri thriller, anche se ogni sottogenere ha le proprie caratteristiche uniche e metodi per tenere alta la tensione.

Sottogeneri comuni sono i thriller psicologici, i thriller gialli e i thriller mystery. Dopo l'assassinio del presidente Kennedy, anche i sottogeneri del thriller politico e del thriller tecnologico sono diventati molto popolari. Un po' più ricco di azione è il sottogenere del thriller di spionaggio, che sono essenzialmente film di spionaggio con un'alta dose di tensione di solito basati sulla fuga e sul tentativo di sopravvivenza del protagonista. Esempi di thriller classici sono i film di Alfred Hitchcock che hanno contribuito a definire il genere in campo cinematografico. I generi horror, giallo e azione spesso si sovrappongono al genere thriller, in particolare in campo cinematografico e televisivo. Uno dei primi film thriller è stato Preferisco l'ascensore! (1923) di Harold Lloyd, con la sequenza del personaggio che resta appeso sul lato di un grattacielo. Alfred Hitchcock e Fritz Lang hanno poi contribuito a plasmare il genere con Il pensionante (1927) e M - Il mostro di Düsseldorf (1931).

Per saperne di più...
 
 
 
  1. 1
    Oppenheimer
    54548384
    6897810
  2. 4
    Saltburn
    19351320
    5921908
  3. 5
    xXx
    12840745
    441410
  4. 6
    Povere creature!
    10804977
    2364632
  5. 8
    Interstellar
    10700481
    1277860
  6. 9
    John Wick
    8718310
    3360736
  7. 10
    Paṭhān
    7981974
    2905438
  8. 11
    Il padrino
    7783292
    2711568
  9. 13
    Society of the Snow
    6803924
    2120008
  10. 14
    Assassinio a Venezia
    6734584
    2369628
  11. 15
    Shark 2 - L'abisso
    6610724
    2428762
  12. 16
    Godzilla Minus One
    6586943
    912482
  13. 17
    Saw X
    6201446
    1554050
  14. 18
    Cocainorso
    5977656
    1184466
  15. 19
    The Beekeeper
    5920365
    1552824
  16. 20
    Talk to Me
    5771754
    1705208
  17. 21
    XXx 2: The Next Level
    5596663
    1539996
  18. 22
    The Covenant
    5544458
    2215754
  19. 23
    Il cavaliere oscuro
    5444781
    526162
  20. 24
    Inception
    5442247
    2091580
  21. 25
    Matrix
    5316482
    1655250
  22. 27
    Tenet
    5184162
    1878202
  23. 28
    Blade Runner 2049
    5135258
    774638
  24. 29
    Joker
    5112404
    2003538
  25. 30
    John Wick 3 - Parabellum
    5077723
    1223968
  26. 31
    No Time to Die
    5010017
    1168922
  27. 32
    The Menu
    4986152
    1263886
  28. 33
    Parasite
    4877575
    1817126
  29. 34
    L'esorcista
    4865492
    404032
  30. 36
    Blade Runner
    4799614
    1722192
  31. 37
    65 - Fuga dalla Terra
    4655781
    1856144
  32. 38
    Tyler Rake 2
    4595704
    1471886
  33. 39
    Shutter Island
    4560328
    336758
  34. 44
    Terminator
    4167935
    1531268
  35. 45
    Jurassic Park
    4105530
    773132
  36. 46
    Fall
    4097377
    1473094
  37. 47
    Alien
    4092254
    187812
  38. 48
    Fight Club
    4072531
    982714
  39. 50
    American Psycho
    4025837
    1610270
 
 

Regole di Voto

  • Puoi votare l'alto o verso il basso. Si prega di considerare sempre il contesto al momento del voto, ad esempio, una canzone dovrebbe essere votato in alto o in basso rispetto agli altri brani contenuti nell'album, la performance di un attore in confronto con gli altri attori dello stesso film, un libro rispetto ad altri libri dello stesso autore o all'interno dello stesso genere.
  • Un voto può essere cancellato semplicemente cliccando il voto contrario entro 24 ore. È quindi possibile votare di nuovo sullo stesso oggetto.
  • Ogni utente dispone di un voto per ogni elemento all'interno di una lista specifica ogni 24 ore. Dopo 24 ore è possibile votare di nuovo sullo stesso elemento all'interno della stessa lista.
  • Puoi votare le voci che ti piace in un elenco o in una stessa voce se è parte di un altro elenco. Ad esempio, è possibile votare David Bowie alto o in basso sulla lista di artisti di musica pop, nonché l'elenco degli artisti indie rock e sulla lista di musica rock artisti ecc
  • Buon voto!