Q226730

Film Muto Film Lista

Film Muto Film Lista

Il cinema muto è il periodo cinematografico antecedente l'avvento del sonoro, vale a dire dal 1895 fino al 1927, anno in cui venne distribuito il primo film sonoro: Il cantante di jazz. Il completo e definitivo passaggio al sonoro, tuttavia, non avvenne prima del 1930.

In realtà i film non erano del tutto "muti", quantomeno la fruizione: era infatti costume, dal grande teatro di città a quello di periferia, accompagnare le proiezioni con musica dal vivo, che fungeva da colonna sonora, eseguita solitamente da un pianista o organista, o addirittura da un'orchestra per i teatri che se lo potevano permettere.

Il teatro fu il luogo deputato alla proiezione del film muto, non necessitando altro che un semplice schermo e non di complesse apparecchiature tecnologiche. Era usanza accompagnare la proiezione con spiegazioni chiarificatrici delle scene proiettate, con la lettura delle didascalie da parte di un commentatore e l'aggiunta di commenti scritti. Fu però subito evidente quanto la musica fosse la componente essenziale dell'immagine, rafforzandone, anticipandone, predisponendo emozionalmente lo spettatore alla scena proiettata.

Il primo film (muto) della storia del cinema è variamente considerato Roundhay Garden Scene del 1888, ma gli inventori del cinema, ovvero della macchina da presa e del proiettore cinematografico, sono considerati Auguste e Louis Lumière, che brevettarono il loro strumento il 13 febbraio 1895; la prima pellicola venne da loro girata il 19 marzo 1895; il film era L'uscita dalle officine Lumière (La sortie des usines Lumière).

Il film Don Giovanni e Lucrezia Borgia di Alan Crosland del 1926 fu il primo film con la colonna sonora e quindi non aveva bisogno di un pianista, un organista o un'orchestra per accompagnare la proiezione del film.

Il film Il cantante di jazz di Alan Crosland con Al Jolson del 1927, primo film sonoro, viene considerato il film che pose fine alla grande epoca del cinema muto.

Per saperne di più...
 
 
 
  1. 1
    Nosferatu il vampiro
    1360397
    459302
  2. 2
    Metropolis
    1309894
    519916
  3. 6
    The Artist
    641890
    44422
  4. 7
    Viaggio nella Luna
    587242
    193810
  5. 8
    Tempi moderni
    578883
    226378
  6. 11
    La tartaruga rossa
    377022
    148874
  7. 12
    Il monello
    313139
    112182
  8. 13
    Intolerance
    298506
    26042
  9. 14
    A Free Ride
    275716
    21304
  10. 15
    El Sartorio
    257945
    103174
  11. 16
    La febbre dell'oro
    243180
    96246
  12. 18
    Ali
    217844
    61964
  13. 19
    Raja Harishchandra
    214578
    16342
  14. 20
    L'uomo che ride
    214414
    76206
  15. 22
    Assalto al treno
    183782
    67510
  16. 23
    L'aereo impazzito
    183145
    45222
  17. 25
    Aurora
    176963
    34834
  18. 26
    Cabiria
    174540
    65560
  19. 27
    Nanuk l'eschimese
    172353
    24932
  20. 31
    Ben-Hur
    154538
    44692
  21. 34
    Rapacità
    120510
    45662
  22. 35
    I nibelunghi
    115894
    45310
  23. 38
    Il vaso di Pandora
    109406
    25322
  24. 40
    Il circo
    106345
    3170
  25. 42
    Salvata dal Titanic
    101890
    26388
  26. 43
    Il dottor Mabuse
    99628
    33044
  27. 44
    Blow Job
    99539
    36564
  28. 46
    Il pensionante
    93690
    9142
  29. 47
    Il mondo perduto
    91820
    33954
  30. 48
    La palla nº 13
    90171
    34934
  31. 49
    Munchausen
    88720
    15838
  32. 50
    La terra
    88659
    12432
 
 

Regole di Voto

  • Puoi votare l'alto o verso il basso. Si prega di considerare sempre il contesto al momento del voto, ad esempio, una canzone dovrebbe essere votato in alto o in basso rispetto agli altri brani contenuti nell'album, la performance di un attore in confronto con gli altri attori dello stesso film, un libro rispetto ad altri libri dello stesso autore o all'interno dello stesso genere.
  • Un voto può essere cancellato semplicemente cliccando il voto contrario entro 24 ore. È quindi possibile votare di nuovo sullo stesso oggetto.
  • Ogni utente dispone di un voto per ogni elemento all'interno di una lista specifica ogni 24 ore. Dopo 24 ore è possibile votare di nuovo sullo stesso elemento all'interno della stessa lista.
  • Puoi votare le voci che ti piace in un elenco o in una stessa voce se è parte di un altro elenco. Ad esempio, è possibile votare David Bowie alto o in basso sulla lista di artisti di musica pop, nonché l'elenco degli artisti indie rock e sulla lista di musica rock artisti ecc
  • Buon voto!